Settore: Fonderia
Attività: Campagna di ricerca perdite sugli impianti ad aria compressa
Motivazione della ricerca
La quasi totalità delle fonderie utilizza impianti ad aria compressa nel corso dei loro processi produttivi. Questi sistemi sono frequentemente soggetti a numerose e ingenti perdite, le quali
rappresentano una fonte di spesa economica, non necessaria e facilmente risolvibile, una volta nota la precisa collocazione delle stesse.
Campagna di ricerca perdite
E’ stato effettuato un sopralluogo nel corso del quale sono state ispezionate le seguenti componenti dell’impianto:
- Compressori;
- Rete di distribuzione, comprendente tubazioni e connessioni
- Apparati terminali ed impianti alimentati ad aria compressa
Principali risultati ottenuti
L’insieme delle perdite trovate rappresenta un consumo complessivo pari a 564.555 m3/anno circa corrispondenti a 12.702 €/anno
Di seguito sono riportate le perdite (elenco non completo) ordinate a partire dalla più alla meno ingente. Tutte le perdite sono state quantificate in termini di portata volumetrica oraria e annuale, e successivamente stimate in termini economici.
Conclusione
Dai rilievi in campo è emerso che la maggior parte delle perdite risiedono nei pressi dell’impianto automatico nella zona di produzione ghisa. Altre perdite non trascurabili per numero ed intensità sono state individuate anche presso le zone di produzione anime e di finitura. L’insieme delle perdite trovate rappresenta un consumo complessivo pari a 564.555 m3/anno corrispondenti a 12.702 €/anno circa.