Questi tipi di impianti, inoltre, incidono notevolmente sulle spese energetiche di un'industria, poiche la produzione di un 1 kW di aria compressa costa quanto produrre 8 kW di energia elettrica.
Ridurre o eliminare le perdite di aria compressa rappresenta, quindi, un notevole risparmio energetico e un abbassamento dei costi dell'impianto.
Obiettivo
Ridurre lo spreco energetico dovuto alle perdite dell’impianto ad aria compressa presente in uno stabilimento di 9.000 mq di superficie, appartenente a un'azienda del settore alimentare.
Analisi effettuata
Ispezione delle componenti dell'impianto ad aria compressa:
- Compressori
- Rete di distribuzione (comprendente tubazioni e connessioni)
- Apparati terminali ed impianti alimentati ad aria compressa
Per individuare le perdite poste a quote superiori ai 2,5 mt o in luoghi difficili da raggiungere è stato utilizzato un sensore direzionale parabolico, con puntatore laser.
Numero perdite trovate | Perdite in m3/h | Perdite in m3/anno | Perdite in kWh/anno | Perdite in €/anno |
48 | 175 | 1.511.300 | 211.600 | 30.050 |
La campagna di ricerca ha evidenziato un numero di perdite limitato, ma di portata complessiva ingente, concentrato soprattutto nel reparto delle rotative (30 perdite su 48 totali, corrispondente a circa 20.000 € di consumo elettrico) e presenti anche nei momenti di fermo macchina.
Si è potuto stimare che lo spreco energetico dovuto alle perdite supera il 20% del costo energetico di compressione totale.
Soluzione
Campagna di riparazione/sostituzione dei pezzi difettosi, dando priorità alle zone rotative.