Obiettivo
Ridurre il consumo di energia elettrica utilizzata per la produzione di aria compressa.
Analisi
La Diagnosi Energetica ha evidenziato inefficienze ed opportunità di miglioramento energetico dell’impianto di produzione e distribuzione dell’aria compressa.
Si è effettuata una campagna di misura che ha quantificato il consumo di energia elettrica assorbita dall’impianto di produzione dell’aria compressa, pari a 10.193 kWh/mese.
Il consumo era dovuto alla movimentazione delle porte dei forni (oltre 8.000 movimentazioni mese).
Il progetto di revamping dei compressori e del circuito di distribuzione dell’aria compressa, ha stimato un risparmio energetico garantito pari al 10%.
Con la stipula del contratto EPC a risparmio garantito, l’azienda non ha dovuto assumersi l’onere totale dell’investimento, e grazie al monitoraggio continuo può valutare il reale ridimensionamento dei consumi e dei costi.
Soluzione
Il contratto EPC sottoscritto dalle parti ha previsto:
• Riprogettazione del layout della rete di distribuzione dell’aria e rifacimento con tubazioni ad alte prestazioni;
• Sostituzione compressore on/off con compressore dotato di inverter;
• Implementazione sistema di monitoraggio dei consumi elettrici asservito all’impianto aria compressa;
• Ottimizzazione delle pressioni di esercizio degli utilizzatori;
• Riprogrammazione ed ottimizzazione della manutenzione.
Risultato
Dopo sei mesi dall’intervento è stato verificato il primo ciclo di miglioramento.
L’intervento ha portato una riduzione del 33% dell’energia elettrica assorbita dal comparto compressori.
Tipo di Titoli di Efficienza Energetica TEE: Tipo I (energia elettrica)
Numero di TEE all’anno ottenuti: 100 (durata dell’incentivazione 5 anni)