Monitoraggio aria compressa
Energynet propone un servizio completo e continuativo di gestione dell’aria compressa:
- Misurazione costante dei consumi e degli Energy drivers che li influenzano
- Determinazione della prestazione energetica di riferimento (baseline)
- Identificazione di un modello previsionale dei consumi
- Analisi degli scostamenti delle misure reali, rispetto a quelle previsionali
Un monitoraggio gestito consente di:
- Controllare in modo continuativo lo stato dei consumi del sistema energetico
- Attribuire con precisione i consumi ai singoli centri di costo
- Certificare i risparmi energetici conseguiti attraverso gli interventi
- Individuare gli sprechi e le cause che li generano
- Estrapolare informazioni utili per progettare correttamente nuovi interventi volti alla riduzione dei consumi
Un caso reale
Il monitoraggio degli assorbimenti elettrici e della portata di aria compressa ha permesso di determinare la prestazione energetica iniziale della Centrale. Si è osservata una sovrapproduzione di aria compressa rispetto alle esigenze degli utilizzatori finali e la presenza di compressori on/off a fronte di una domanda di aria compressa variabile. A seguito della riprogettazione della rete di distribuzione dell’aria compressa e dell’installazione di un compressore inverter si è conseguito un risparmio annuo paria circa 65.000 kWh.
Non è sufficiente generare efficienza, oggi bisogna dimostrarla.
In caso di sostituzione di compressori, il monitoraggio è essenziale per ottenere Titoli di Efficienza Energetica (Certificati bianchi). Per accedere al meccanismo è necessario poter certificare il risparmio energetico conseguito. Energynet offre supporto per portare efficacemente a compimento l’iter di ottenimento e valorizzazione dei TEE