Offre alle Organizzazioni un sistema per ottimizzare la propria efficienza nell’uso e consumo dell’energia, ridurre i costi e limitare i propri impatti sull’ambiente.
ELEMENTI CHIAVE
- Impegno al miglioramento continuo della Prestazione Energetica Aziendale
- Approccio sistemico alla gestione dell’energia all’interno dell’Organizzazione
- Partecipazione di tutta l’Organizzazione a partire dalla Direzione
- Aggiornamento continuo e conformità agli obblighi Legislativi vigenti
- Programmazione e Tracciabilità delle Azioni necessarie al raggiungimento degli Obiettivi Aziendali
- Riduzione di consumi, costi energetici ed impatti ambientali
APPROCCIO
PLAN
Realizzazione di una Analisi Energetica
Definizione di Energy Baseline, Indicatori di Prestazione Energetica (EnPI), Obiettivi, Traguardi e Piani di Azione in conformità alla Politica Energetica dell’impresa.
Nota. Le aziende energivore e/o grandi imprese possono inviare il Report di Analisi Energetica ad ENEA per adempiere agli obblighi del D.lgs 102/2014.
DO
Attuazione dei Piani di miglioramento della gestione dell'energia
CHECK
Sorvegliare e misurare processi e caratteristiche chiave delle operazioni che determinano le Prestazioni Energetiche e rispetto alla Politica Energetica e agli Obiettivi e riportarne i risultati.
Per le aziende che non hanno strumenti di misura l'attività prevede la progettazione di un Sistema di Monitoraggio, l'installazione della strumentazione e la fornitura di un software dedicato e dai noi sviluppato EDO - Energy Data Optimizer
ACT
Intraprendere azioni per migliorare in continuo la Prestazione Energetica ed il Sistema di Gestione dell’Energia
VANTAGGI
- Maggiore consapevolezza in merito ad Uso e Consumo di energia e Prestazione Energetica Aziendale
- Miglioramento della Prestazione Energetica Aziendale
- Riduzione dei costi energetici ed individuazione di opportunità di investimento proficue
- Miglioramento di competitività, credibilità ed immagine dell’Azienda
- Possibilità di accesso a finanziamenti ed agevolazioni
- Miglioramento delle competenze interne all’Azienda
- Possibilità di innescare un’innovazione di processo o nei servizi/prodotti
- Incremento delle possibilità di sviluppo per il business dell’Azienda
- Riduzione delle emissioni di gas climalteranti e conseguente limitazione degli impatti dell’Azienda sull’Ambiente
Energynet ti può aiutare ad implementare un Sistema di Gestione dell’Energia conforme ISO 50001 ottimizzato in funzione del contesto e delle esigenze specifiche della tua azienda.
LE NOSTRE REFERENZE
Abbiamo supportato aziende appartenenti a diversi settori industriali nell’implementazione di Sistemi di Gestione dell’Energia conformi alla Norma UNI CEI EN ISO 50001 e nell’ottenimento della Certificazione.
ALIMENTARE
Marzo 2017
Molino Grassi ottiene la Certificazione ISO 50001
IDROTERMOSANITARIO
Settembre 2017
Valsir SpA ottiene la Certificazione ISO 50001
TRATTAMENTI GALVANICI
Marzo 2018
Marvon Srl ottiene la Certificazione ISO 50001
IDROTERMOSANITARIO
Maggio 2018
Oli Srl ottiene la Certificazione ISO 50001
“Desidero ringraziare Energynet Srl per la professionalità e per il costante supporto in materia di gestione energia“
Ing. Andrea Sbicego – Energy Manager di Valsir SpA / Marvon Srl /Oli Srl
Attività correlate: Diagnosi Energetica, Monitoraggio dei Consumi, Energy Management, Piattaforma EDO