Energivori: pubblicati gli elenchi 2017 e 2019

La Cassa per i Servizi Energetici Ambientali (CSEA) ha pubblicato, ieri 18/12/2018, gli elenchi energivori relativi alle annualità 2017 e 2019 

 

Elenco 2019

Per il 2019 viene indicato, per ogni azienda, la classe di agevolazione attribuita.

Se l’azienda rientra tra le classi di agevolazione FAT viene applicato, direttamente in fattura, uno sconto sulla componente ASOS (una delle componenti degli oneri di sistema). Ne deriverà una riduzione considerevole sull’importo della fattura.

Se l’azienda rientra tra le classi di agevolazione VAL è previsto che la componente ASOS  sia posta a 0 in fattura. A fine anno CSEA vi richiederà il pagamento di una percentuale del VAL (media dell’ultimo triennio).

In merito al pagamento del VALCSEA ha recentemente mandato una comunicazione alle aziende che rientrano in queste classi di agevolazione indicando come procedere per il pagamento.

  1. Andare nel portale energivori > sezione Anagrafica Energivori 2018 > Contribuzione (troverete l’importo da riconoscere a CSEA)
  2. Procedete con la generazione dei due MAV
  3. Dopo 5 giorni lavorativi sarà possibile scaricare i MAV e realizzare il pagamento

Importante. Il pagamento deve essere effettuato entro il 31 dicembre 2018 per evitare il pagamento di interessi di mora.

 

Ricordiamo infine, che come azienda energivora, nel 2019 dovrete realizzare la Diagnosi Energetica, relativa ai consumi dell’annualità precedente (in questo caso 2018). La mancata realizzazione di tale attività comporta sanzioni che possono variare da 4.000 a 40.000 €