Riapre il Fondo Energia 2025 della Regione Emilia Romagna

A partire dalle ore 11:00 del 18 Giugno 2025 e fino alle 16:00 del 31 Luglio 2025 (salvo esaurimento fondi), sarà possibile presentare domanda per accedere al Fondo Energia PR FESR 21-27 della Regione Emilia-Romagna.

Il Fondo è destinato al finanziamento di interventi di green economy, con l’obiettivo di promuovere processi di efficientamento energetico nelle imprese e incentivare l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, contribuendo così alla competitività aziendale.

Chi può accedere?

Il Fondo è rivolto a:

  • Imprese di qualsiasi dimensione con sede o unità produttiva in Emilia-Romagna (con un codice ATECO principale appartenente alle seguenti sezioni: B, C, D, E, F, G, H, I, J, L, M, N, P, Q, R, S.)

 

In cosa consiste il finanziamento?

Il Fondo Energia prevede:
Finanziamenti agevolati fino a € 1.000.000 con le seguenti condizioni:

  • Tasso zero sul 75% dell’importo erogato.
  • Tasso convenzionato sul restante 25% (EURIBOR 6 mesi + max 4,99%).
  • Durata massima del finanziamento: 96 mesi (con possibilità di 12 mesi di preammortamento).

Contributo a fondo perduto per coprire le spese tecniche relative a:

  • Diagnosi energetica
  • Studio di fattibilità
  • Preparazione del progetto di investimento

Quali interventi sono finanziabili?

Il Fondo finanzia progetti che migliorano l’efficienza energetica e promuovono l’uso di energia rinnovabile nelle imprese. Gli interventi ammissibili includono:

  • Efficientamento energetico delle imprese.
  • Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo.
  • Interventi di miglioramento e adeguamento sismico, associati a interventi energetici.
  • Sviluppo di impianti di economia circolare e circolarità dei processi.

 

Energynet può presentare la domanda per la tua azienda e può installare il tuo impianto fotovoltaico!