
Comunicazione Fuel Mix entro il 31 marzo 2021
Il Fuel Mix, o Mix Energetico, è l’insieme di fonti energetiche primarie utilizzate per la produzione dell’energia elettrica fornita dalle imprese di vendita ai clienti finali.
Il Fuel Mix, o Mix Energetico, è l’insieme di fonti energetiche primarie utilizzate per la produzione dell’energia elettrica fornita dalle imprese di vendita ai clienti finali.
Il 31 marzo 2021 scade il termine per la comunicazione a ENEA della rendicontazione annuale dei risparmi energetici per l’anno 2020, come previsto dall’articolo 7 comma 8 del D.lgs 102/14. I soggetti che
Il meccanismo “energivori” è stato introdotto al fine di permette alle imprese a forte consumo di energia elettrica, l’ottenimento di un’agevolazione nelle fatture di energia
L’Agenzia delle Dogane, con la Nota n. 156148 del 31 Ottobre 2019, e la Circolare n. 50 del 22 dicembre 2020, ha introdotto variazioni nelle modalità di
A Dicembre 2020, la Commissione Europea ha pubblicato una bozza di modifica dei benchmark relativi alle allocazioni gratuite per la IV fase ETS. Le modifiche non sono ancora
CSEA ha pubblicato il primo elenco energivori riferito all’annualità 2021. Le aziende risultate in istruttoria sono quasi 700. Per scaricare l’elenco clicca qui: Elenco Energivori 2021 AGEVOLAZIONE ENERGIVORI
Terna pubblica la documentazione per l’approvvigionamento a termine di risorse interrompibili instantaneamente nel triennio 2021-2023 Le tempistiche La Richiesta di accesso al portale internet per l’inserimento delle
Con la Deliberazione 1 Dicembre 2020 511/2020/R/Gas e con la procedura operativa pubblicata da SNAM viene definita la procedura per l’anno termico 2020/2021 di presentazione richieste
Con la Deliberazione n. 358/2020/A del 6 ottobre 2020, ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) ha definito l’aliquota del contributo agli oneri di funzionamento richiesta
© 2022 Energynet S.r.l. SB – PI: 02801520368 | REA: MO-331988 | PRIVACY & COOKIE POLICY