
Credito d’Imposta: in bozza il nuovo decreto
Il 2 maggio 2022 il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto legge recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle
Il 2 maggio 2022 il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto legge recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle
Il Decreto – Legge 21 marzo 2022 “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina” ha introdotto ulteriori novità relativamente al Credito
La Regione Emilia Romagna ha nuovamente aperto una finestra per la presentazione delle domande al FONDO ENERGIA 2.0, ideato al fine di sostenere gli interventi di green economy delle imprese
Il 2 marzo 2022 è entrato in vigore il Decreto – Legge 1 marzo 2022 “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e
Il 30 aprile 2022 è il termine ultimo per comunicare alla FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia) la nomina dell’Energy Manager. E’ molto importante rispettare questa scadenza, per
Il Fuel Mix, o Mix Energetico, è l’insieme di fonti energetiche primarie utilizzate per la produzione dell’energia elettrica fornita dalle imprese di vendita ai clienti finali.
Il BANDO ISI è stato rilanciato anche nel 2022. INAIL (Istituto Nazionale per L’assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) finanzia nuovamente gli investimenti in materia di salute e
Il 31 marzo 2022 scade il termine per la comunicazione a ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) della rendicontazione annuale dei
Il sistema di scambio di quote di emissione (Emissions Trading System o ETS in inglese) è uno strumento amministrativo utilizzato dall’Unione Europea per controllare le emissioni di inquinanti e
© 2022 Energynet S.r.l. SB – PI: 02801520368 | REA: MO-331988 | PRIVACY & COOKIE POLICY