
Nuove scadenze prorogate causa COVID-19
L’arrivo della fase Due dell’emergenza Covid-19 ha portato alla progressiva riapertura di tutte le attività produttive. Al fine di assicurare a tutte le aziende la
L’arrivo della fase Due dell’emergenza Covid-19 ha portato alla progressiva riapertura di tutte le attività produttive. Al fine di assicurare a tutte le aziende la
La pandemia causata dal Covid-19 ha travolto il sistema economico globale, incidendo profondamente su tutti i mercati. Attualmente ci troviamo nella cosidetta Fase 2, che ha portato
L’attuale emergenza Covid-19 ha imposto la proroga di numerose scadenze per permettere a tutte le imprese di adempiere agli obblighi di legge. Tali proroghe hanno coinvolto diversi
In quanto azienda che possiede una cisterna di gasolio, assicurati di rispettare le nuove imposizioni imposte dall’Agenzia delle Dogane Con il Decreto Legge 124/2019 relativo al “Contrasto
Con l’obiettivo di dare il nostro contributo alla riduzione dei rischi di contagio per il CoVid-19, abbiamo deciso di adottare lo smart working a partire da oggi per
Il 30 aprile 2020 è il termine ultimo per comunicare al FIRE (la Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia), la nomina dell’energy manager. Assicurati di rispettare le tempistiche, se
La regione Piemonte rilancia il Bando per finanziare gli interventi di EFFICIENZA ENERGETICA e di installazione di impianti da FONTI RINNOVABILI suggeriti nella DIAGNOSI ENERGETICA. L’obiettivo è promuovere la riduzione dei consumi e
Il 31 marzo 2020 è il termine ultimo per accedere al portale Fuel Mix del GSE per comunicare i dati relativi al 2019 e le eventuali rettifiche dei dati forniti per il 2018. SOGGETTI OBBLIGATI
Hai realizzato una Diagnosi Energetica? Hai attuato un Sistema di gestione dell’energia conforme ISO 50001? Ricordati che entro il 31 marzo 2020 dovrai comunicare ad ENEA i risparmi energetici conseguiti nel 2019, secondo quanto
© 2022 Energynet S.r.l. SB – PI: 02801520368 | REA: MO-331988 | PRIVACY & COOKIE POLICY