MISSION
MISSION
Aiutare le imprese ad ottimizzare la propria prestazione energetica: in questo modo possono risparmiare e diventare più competitive, oltre a ridurre l’impatto sull’ambiente
VISION
VISION
Contribuire allo sviluppo sostenibile delle imprese e al contenimento delle emissioni di CO2
I NOSTRI SERVIZI
IMPEGNO SOCIALE
E AMBIENTALE
Le nostre azioni per migliorare l’impatto sull’ambiente e sulla società:
- Siamo Società Benefit: dal 2020 per il bene comune e per un futuro sostenibile
- Saving CO2: la divisione Energynet per rivelare e valorizzare l’anima Green delle imprese
- La Foresta di Energynet: il nostro progetto positivo per l’ambiente
- Wecity: premiare la mobilità sostenibile delle imprese
NEWS

ETS: pubblicato il regolamento definitivo con i benchmark per la IV Fase
Il 15 marzo 2021 la Commissione Europea ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, il regolamento di esecuzione (UE) 2021/447 del 12 marzo 2021, che determina i valori riveduti dei parametri di

Termografia con drone: ispezioni precise per rilevare malfunzionamenti
La termografia è una tecnica di analisi che permette di individuare i punti dell’impianto soggetti a surriscaldamento, fornendo ai tecnici informazioni utili per mettere in atto le

INAIL riapre il Bando ISI dal 01/06/2021
INAIL (Istituto Nazionale per L’assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) ha comunicato l’apertura del BANDO ISI per il quale sono stati stanziati 200 milioni di €. Le imprese

Energynet diventa Società Benefit
Dal 2020 siamo Società Benefit: ci proponiamo di perseguire il “bene comune” e di creare un impatto positivo su persone e ambiente. Come società di consulenza, che

Energy Manager: entro il 30 aprile 2021 comunica la nomina al FIRE
Il 30 aprile 2021 è il termine ultimo per comunicare alla FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia) la nomina dell’Energy Manager. E’ molto importante rispettare questa scadenza, per

Monitoraggio in tempo reale: come adeguarsi all’obbligo con premialità
L’attività di Terna spa, l’operatore responsabile delle attività di pianificazione, sviluppo e manutenzione della Rete di Trasmissione Nazionale (RTN), nonché della gestione dei flussi di energia