Capacity Market: definiti i corrispettivi a copertura del meccanismo

Sono stati definiti i corrispettivi a copertura del Capacity Market. Il Capacity Market è il meccanismo sviluppato in Italia per trovare una soluzione al problema dell’adeguatezza delle risorse e per gestire in sicurezza la transizione verso un sistema a basse emissioni, garantendo che in ogni momento la domanda di energia elettrica sia soddisfatta da un adeguato livello di capacità […]

Energivori: rinviata di un mese l’apertura portale CSEA

Energivori - Dichiarazione Energivori 2022

CSEA, con avviso pubblicato in data 29/09/2021 su portale energivori, ha comunicato il rinvio della data di apertura del Portale energivori per la raccolta delle dichiarazioni relative all’annualità di competenza 2022, inizialmente prevista ieri 30 settembre 2021. Il sistema telematico per la raccolta delle dichiarazioni sarà reso disponibile indicativamente tra il 20 e il 31 […]

PMI Lombarde: incentivi per efficienza energetica e rinnovabili

Lombardia - finanziamenti

La Regione Lombardia ha pubblicato il Bando POR Energia Lombardia, finalizzato a promuovere interventi di efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle PMI (Piccole e Medie imprese). Il bando “Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive compresa l’installazione di impianti di produzione di energia […]

ETS in Cina: sarà il più grande per volume ma i prezzi preoccupano

ETS in CINA - Emission Trading System

Tre anni fa la Cina aveva annunciato il lancio del suo sistema di scambio delle quote di emissione di CO2, ma solo grazie alle misure entrate in vigore con l’inizio del 2021 è stato possibile inaugurare il Sistema ETS (Emission Trading System) cinese il 16 luglio 2021. Lo stato cinese, che da solo genera un […]

Imprese Green: online il nuovo sito internet di Saving Co2

Imprese green - saving c2o

E’ online il nuovo sito internet di Saving CO2, la divisione “sostenibile” di Energynet nata per aiutare le imprese a scoprire e valorizzare la propria anima green. Saving CO2 è una società di consulenza: ha come principale obiettivo lo sviluppo sostenibile delle imprese, per integrare nelle loro attività un uso più consapevole delle risorse. Il […]

Umbria: contributo per efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle imprese

Umbria - finanziamenti efficienza energetica

La Regione Umbria nel Bollettino n.40 del 30/06/2021 ha pubblicato le linee guida per presentare le domande di contributo al bando “Sostegno agli investimenti per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile” per l’anno 2021. Con questo bando, la Regione si promuove di sostenere gli investimenti finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e […]

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Certificati Bianchi (TEE)

TEE - Certificati Bianchi - nuovo Decreto

Il 31 maggio 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto sui Titoli di Efficienza Energetica. Fin dalla sua costituzione nel 2005, il meccanismo dei Certificati Bianchi è stato uno strumento fondamentale per raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica. Il superamento della crisi tramite un nuovo decreto, come sostenuto anche dal presidente dell’ARERA (Autorità […]

Credito d’imposta per gli investimenti nel mezzogiorno

La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato al 31 dicembre 2022 il Credito d’imposta per gli investimenti nel mezzogiorno.  Il Credito d’imposta per gli investimenti nel mezzogiorno nasce con la Legge di Stabilità 2016 (art. 1 commi da 98 a 108 della Legge n. 208 del 2015) al fine di promuovere l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture collocate nelle Regioni del Sud Italia. […]

Agevolazioni per ottenere la Certificazione ISO 50001

Sei una Piccola e Media impresa della Regione Lombardia? Sei interessata ad implementare un Sistema di Gestione dell’Energia certificato ISO 50001? Sfruttando il Bando per l’Efficientamento Energetico indetto dalla Regione Lombardia potrai ricevere un Contributo a Fondo Perduto per coprire il 50% delle spese sostenute per implementare un SISTEMA DI GESTIONE DELL’ENERGIA conforme alla Norma UNI EN ISO 50001.    Cos’è la Certificazione ISO 50001? La Certificazione UNI CEI […]

La Foresta di Energynet: il nostro progetto positivo per l’ambiente

Siamo una Società Benefit e abbiamo scelto di operare per creare un impatto positivo su persone e ambiente. Per produrre benefici ambientali, sociali ed economici abbiamo scelto di realizzare la “Foresta di Energynet” e di contribuire a progetti di riforestazione in diverse aree del pianeta. La nostra foresta attualmente si compone di 150 alberi di cacao in Camerun, 150 […]